Eleganza Barocca

Il Foyer Giacomo Torelli si trova al terzo piano del Teatro della Fortuna, in una posizione esclusiva che regala un’atmosfera suggestiva e raccolta,  di straordinaria bellezza, che richiama la grande tradizione teatrale di Fano. Con i suoi dettagli raffinati e la sua atmosfera unica, questo spazio è perfetto per:

  • Mostre 

Se stai cercando una location che combini storia, arte e stile per il tuo evento privato o aziendale nelle Marche, il Foyer Torelli è la scelta perfetta per stupire i tuoi ospiti.

Chi era Giacomo Torelli?

Giacomo Torelli (Fano, 1 ottobre 1604 – 17 giugno 1678) è stato uno dei più grandi scenografi e scenotecnici del Seicento, noto per aver rivoluzionato il mondo dello spettacolo con le sue innovative “mutazioni a vista”. Originario di Fano, iniziò la sua carriera curando allestimenti teatrali nella sua città natale, per poi trasferirsi a Venezia e Parigi, dove conquistò il titolo di “Gran Mago” grazie ai suoi straordinari effetti scenici.Tra le sue opere più celebri spiccano gli allestimenti de La finta pazza e Andromède, che lo resero famoso nelle corti europee. Tornato a Fano, progettò il primo Teatro della Fortuna, arricchendo la città di una straordinaria opera architettonica e teatrale. Il suo genio ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del teatro mondiale.