IL GENIO IN VIAGGIO - VIAGGI AUSTRIACI
sab 10 aprile 2021, ore 21.00
STREAMING DAL TEATRO DELLA FORTUNA
sui canali social dell'Orchestra Sinfonica G. Rossini e della Fondazione Teatro della Fortuna
Progetto Mozart
Marta Torbidoni, soprano
Daniele Agiman, direttore
PROGRAMMA:
W. A. Mozart, Porgi amor qualche ristoro da “Le Nozze di Figaro”, K 492
W. A. Mozart, Sinfonia n. 36 in do maggiore "Sinfonia di Linz", K 425
W. A. Mozart, Bella mia fiamma... Resta o cara, Recitativo ed aria per soprano ed orchestra, K 528
W. A. Mozart, Come scoglio immoto resta da “Così fan tutte”, K 588
Chiude la stagione concertistica del 2021 un omaggio al genio di Salisburgo attraverso le musiche composte mentre era in viaggio, questa volta, per la sua Austria. Un programma ricco di tante arie famose che saranno interpretate dal soprano Marta Torbidoni, apprezzatissima lo scorso dicembre nel Pesaro Music Awards. Avremo così la cavatina Porgi amor qualche ristoro con cui si presenta in scena La Contessa ne “Le Nozze di Figaro”. Ed ancora il recitativo e l’aria per soprano ed orchestra, K 528, Bella mia fiamma... Resta o cara, che richiede non soltanto bravura tecnica da parte dell’interprete, ma anche quella passionalità capace di comunicare i sentimenti umani. E poi Come scoglio immoto resta da “Così fan tutte”, K 588, l’ultima opera buffa mozartiana.
Infine, non poteva mancare una sinfonia, e quindi, ecco la Sinfonia n. 36 in do maggiore, K 425, nota come "Sinfonia di Linz", in onore della città in cui era fissato il concerto in cui ci fu la prima e dove Mozart si trovava di passaggio durante il viaggio appunto che da Salisburgo lo avrebbe portato a Vienna.
A guidare la compagine orchestrale e gli eccelsi solisti ospiti in questo bellissimo viaggio per l’Europa, passando per l’Italia e l’Austria, “in compagnia di Mozart”, il direttore artistico dell’OSR, Daniele Agiman.
Ogni appuntamento della stagione è introdotto 15 minuti prima dal collaudato format Tracce di…, a cura di Maria Chiara Mazzi e Paolo Rosetti, rispettivamente referente musicologica e segretario artistico di OSR.