Nicolò Marcello
Consulente Legale
Dopo aver completato il primo periodo scolastico in Venezia, ha frequentato l’ultima classe della scuola media ed il biennio liceale presso il Collegio “S. Carlo” di Milano, istituto privato - parificato diretto e gestito dalla Curia Meneghina ed il triennio liceale presso il “Collegio Navale F. Morosini” di Venezia, istituto di formazione scolastico - militaresca gestito e diretto dalla Marina Militare Italiana.
Nel 1985 ha vinto il concorso bandito dal Ministero della Difesa per poter frequentare l’Accademia Militare Navale di Livorno. Viene nominato Aspirante Guardiamarina il 12.04.1986, e Guardiamarina del corpo di Commissariato Militare Marittimo il 12.08.1986. Si è congedato il 06.09.1988 con il grado di Sottotenente di Vascello. E’ ora Capitano Commissario del Corpo Militare della CRI.
Si è laureato in Giurisprudenza con una tesi in Diritto Penale relata dal Ch.mo Prof. Lucio Monaco con una tesi dal titolo “Le applicazioni giurisprudenziali dell’art. 5 c.p. dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 364/88. Un primo bilancio”: lo scritto si prefiggeva l’obiettivo di analizzare la disciplina dell’errore in ambito penale, sulla scorta del principio della ignoranza scusabile della legge penale.
E’ abilitato alla professione di Avvocato dal 1998 ed è iscritto nell’elenco degli abilitati alle Magistrature Superiori. Esercita la professione forense in Fano.
Dal 2005 è legale del Comune di Fano, per cui cura il contenzioso civile ed amministrativo.
Nel 2008 ha fondato, assieme ad altri insigni colleghi e docenti universitari, la “Associazione per lo studio delle scienze amministrative” di cui ne é Presidente, organizzando, negli anni 2009 e 2010, il Master in “Diritto, gestione ed amministrazione degli enti locali”, tenendo in seno alla didattica le lezioni in diritto penale generale e diritto penale della p.a.
Trattamento economico: non previsto