Lorenzo Bizzarri
Maestro del Coro
Lorenzo Bizzarri è diplomato in Direzione d'orchestra, Musica corale e Direzione di coro, Direzione d'opera lirica, Pianoforte. Si perfeziona in Canto lirico (baritono) con Paolo Barbacini. Ha preso parte a Masterclass con direttori di fama mondiale quali Josè Cura, Eliahu Inbal, Umberto Benedetti Michelangeli, Ottavio Dantone, Antonello Allemandi, Marco Guidarini, Claus Peter Flor, Neil Tompsohn.
È direttore di coro e orchestra della Cappella Musicale Arcivescovile “Santa Maria dei Servi” e della “Corale Quadriclavio” di Bologna. Con questi complessi ha eseguito gran parte delle maggiori opere per coro e orchestra: Nona sinfonia di Beethoven, Messiah di Handel, Stabat Mater di Rossini, Requiem di Mozart, Nelsonmesse di Haydn, Grande Messa in si minore di Bach, Gloria di Vivaldi e numerosi altri lavori per soli, coro e orchestra di Bach, Mozart, Haydn, Vivaldi, Pergolesi. Ha inoltre curato il coro negli allestimenti di La bohème e Tosca di Puccini, L’elisir d’amore di Donizetti, La Cenerentola e Il barbiere di Siviglia di Rossini.
Ha tenuto concerti con complessi di pregio, come l’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari (giugno 2010), l’Orchestra “Toscanini” di Parma (giugno 2009 e 2010), coro e orchestra dell’Operafestival di Firenze (luglio 2010).